Feb 4, 2021 09:38
3 yrs ago
23 viewers *
French term

doré à l'or fin

French to Italian Other Materials (Plastics, Ceramics, etc.) Jewelry
Stiamo parlando di gioielli. Il termine è in una lista di tipologie di lavorazioni e materiali. Accanto "plaquée or" (placcato in oro)

A quanto ho capito leggendo questa pagina (https://www.piecemaitresse.fr/blog/difference-entre-or-plaqu... quando un gioiello è "doré à l'or fin" lo strato d'oro che gli è stato applicato è ancora più sottile di quello della placcatura.

Non sono ancora riuscita a trovare il termine giusto in italiano però. Ho già escluso la laminatura (che è più spessa). Forse rivestimento?

Aiuto! :)

Discussion

BdiL Feb 4, 2021:
@Claudia Leggo ora la nota a DalvaTrad. Ho aperto Perles&Co, che prima non avevo neanche considerato. La mia opinione (e in questo sono un po' più drastico di te) è che si tratti di un patchwork mal assemblato (certe parti sono rimaste in francese) e soprattutto mal tradotto: tu dici "letteralmente", sì, parola per parola, che NON è tradurre. Buon lavoro.
Claudia Letizia (asker) Feb 4, 2021:
Il link non funzionava, scusate. Eccolo:
https://www.piecemaitresse.fr/blog/difference-entre-or-plaqu...

Proposed translations

8 mins

dorato con oro fino/pregiato

Un componente dorato con oro fino avrà uno spessore dell'oro inferiore a 3 micron.
dorato con oro fino o in oro pregiato

"In generale lo spessore dell'oro è compreso tra 0,3 e 1 micron e viene anche chiamato doratura flash.
i gioielli in oro pregiato contengono meno oro e saranno quindi più fragili da indossare.
https://www.perlesandco.it/Differenze-tra-placcato-in-oro,-p...
https://www.piecemaitresse.fr/blog/difference-entre-or-plaqu...


--------------------------------------------------
Note added at 9 minutes (2021-02-04 09:47:13 GMT)
--------------------------------------------------

dorato con oro fino o in oro pregiato
Note from asker:
Il secondo link è lo stesso fornito da me. Il primo è una pagina che avevo già trovato.. ma non si trova riscontro di questo termine in altre pagine, quindi desumo che l'autrice l'abbia tradotto letteralmente dal francese. Inoltre in questo caso "fino" non è sinonimo di pregiato, ma si riferisce allo spessore della patina d'oro.
Something went wrong...
+1
1 hr

con doratura sottile d'oro

Grazie agli utilissimi link di DalvaTrad si desumono le tecniche di doratura in uso.
Si possono usare differenti gradi di purezza dell'oro, legato a vari altri metalli.
Ciò conferisce anche un colore diverso.
Le differenze derivano dallo spessore della ricopertura, come già ha fatto notare DalvaTrad.
Tuttavia il pregio non c'entra. Anzi, c'è il rischio di un fraintendimento sul termine "fino" o meglio "oro fino" (Talvolta detto oro zecchino, il cui titolo deve essere di minimo 995/1000.), cfr. la nota 50 del link a Wiki che fornisco.
Perciò "fin" non è la qualità dell'oro, ma lo spessore della ricopertura e il mio suggerimento di traduzione scaturisce da ciò. Ovvero "dorato con oro sottile". Maurizio
Peer comment(s):

agree Bordoni
223 days
Grazie
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search