Glossary entry

English term or phrase:

bona fide gift

Italian translation:

regali a tutti gli effetti/privi di secondi fini

Added to glossary by Ketty Federico
Apr 25, 2014 09:08
10 yrs ago
9 viewers *
English term

bona fide gift

English to Italian Law/Patents Human Resources discounts for employees
" merchandise bought with a discount must be for your own use, your immediate family’s use or as bona fide gifts"
Change log

Apr 25, 2014 12:33: Donatella Cifola changed "Term asked" from "\"bona fide\" gift" to "bona fide gift"

Discussion

zerlina Apr 25, 2014:
Perché non "regali spontanei"?
Il ragionamento di Danila è convincente, tanto più che parlare di regalo in buona fede implica regali fatti in mala fede. Che esistono, ma non si dice!

Proposed translations

+1
15 mins
English term (edited): "bona fide" gift
Selected

regali a tutti gli effetti/senza vantaggi personali

trovo in rete che spesso "bona fide" si usa per indicare realmente, effettivamente, a tutti gli effetti e così talvolta viene tradotto. In alterantiva, metteri qualcosa come: senza ottenerne un vantaggio personale (appunto devono essere regali che non implichino un pagamento o una altro favoritismo di qualche genere come contropartita).

--------------------------------------------------
Note added at 23 min (2014-04-25 09:31:26 GMT)
--------------------------------------------------

vedi per es. qui:
http://it.bab.la/dizionario/inglese-italiano/bona-fide

http://www.proz.com/kudoz/english_to_italian/photography_ima...

http://www.proz.com/kudoz/english_to_italian/government_poli...

--------------------------------------------------
Note added at 2 ore (2014-04-25 11:43:42 GMT)
--------------------------------------------------

altra possibilità: senza (un) tornaconto (personale).
Ribadisco che il testo è formale, riferendosi a una normativa aziendale, per cui espressioni come "sentito, sincero" o anche "in buona fede" le trovo inadeguate in termini di registro.

--------------------------------------------------
Note added at 5 ore (2014-04-25 14:41:45 GMT)
--------------------------------------------------

certo, esiste l'istituto giuridico della "buona fede", ma qui mi parrebbe un po' eccessivo, di solito non si riferisce ai regali, ma ad altri tipi di transazioni e rapporti. Eventualmente potresti usare l'espressione un po' modicata e dire: regali fatti in base al principio della buona fede.
Peer comment(s):

agree LuciaC : D'accordissimo su "a tutti gli effetti", "vero e proprio". La sincerità non c'entra... Se non fosse "bona fide" il fisco lo considererebbe un trasferimento patrimoniale e il ricevente dovrebbe pagarci su la gift tax.
7 hrs
Grazie :) non sapevo ci fosse una gift tax ;)
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie! Ho messo "regali privi di secondi fini""
12 mins
English term (edited): "bona fide" gift

regalo onesto / in buona fede

...
Something went wrong...
+1
6 mins
English term (edited): \"bona fide\" gift

regali fatti in buona fede / genuino /sincero

hepo it helps !

--------------------------------------------------
Note added at 7 min (2014-04-25 09:15:25 GMT)
--------------------------------------------------

sorry hope it helps !

--------------------------------------------------
Note added at 1 ora (2014-04-25 10:10:43 GMT)
--------------------------------------------------

Ketty puoi anche usare un " regalo sentito " " sincero " però il testo dice " bona fide " io lo tradurrei letteralmente !

--------------------------------------------------
Note added at 6 ore (2014-04-25 15:33:07 GMT)
--------------------------------------------------

un regalo fatto in buona fede, implica di per sè un regalo sincero, fatto col cuore, senza alcun secondo fine
Peer comment(s):

agree Maria Cristina Chiarini
7 mins
grazie Maria Cristina :-)
neutral Danila Moro : a me "regali" fatti in buona fede mi fa un po' strano... insomma non lo direi, soprattutto in un contesto del genere, formale, magari come espressione tra amici potrebbe andare
22 mins
no Danila alcune volte si fanno regali tanto per .....
Something went wrong...
22 hrs

omaggio in buona fede

mi sembra più indicato parlare di "omaggi in buona fede"

Fermo il divieto generale di influenzare indebitamente i rapporti con i terzi in relazione al business del Gruppo, gli omaggi e le spese di rappresentanza (inclusi pasti, viaggi o altri intrattenimenti) offerti a soggetti pubblici o privati:
 debbono, in qualsiasi circostanza: (a) essere effettuati in relazione ad effettive finalità di business, (b) risultare ragionevoli e in buona fede, (c) rispettare le norme e le procedure ....

http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/docum...

vedi anche
http://www.goodyear.eu/it_it/images/Policy Anticorruzione_tc...

qui tutto è riunito nella categoria "omaggi e intrattenimenti"
https://www.unicreditgroup.eu/content/dam/unicreditgroup/doc...

--------------------------------------------------
Note added at 1 day22 hrs (2014-04-27 08:03:16 GMT)
--------------------------------------------------

"merchandise bought with a discount" deve essere intesa dai dipendenti come "omaggi in buona fede" fatti ai dipendenti stessi, questa è la mia interpretazione, da qui il mio suggerimento (omaggi) che sempre IMO è terminologicamente in linea con il contesto e con il field
Peer comment(s):

neutral Danila Moro : non vedo il senso di mettere "omaggi" che rimanda più, come anche da tuo link, a transazioni entro rapporti commerciali, mentre qui si parla di gente normale - dipendenti - che fanno regali ad amici e conoscenti.
3 hrs
Something went wrong...

Reference comments

3 hrs
Reference:

essendo articoli scontati possono solo essere per uso proprio o dei parenti stretti o donati, ma non a scopo di lucro (esclude che possano essere rivenduti a un prezzo maggiorato)

Buona fede
Altro requisito delle fattispecie acquisitive a non domino è la necessità, ai fini della protezione giuridica, della buona fede dell'acquirente. L'acquisto del diritto che segue in capo all'avente causa a non domino ne tutela l'affidamento e la situazione di apparenza che si viene a creare in relazione a casi normativamente previsti. La buona fede conosce dei limiti ove il bene oggetto del diritto sia sottoposto a una registrazione (es. immobili, mobili).
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Acquisto_a_non_domino
http://en.m.wikipedia.org/wiki/Bona_fide_purchaser#/language...
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search